I l M o s c a t o d i S a r a c e n a è s a l v o !
Sei interessato ai nostri vini?
I l M o s c a t o d i S a r a c e n a , i l v i n o d e i P a p i
M o s c a t o d i S a r a c e n a , P r e s i d i o S l o w F o o d
Regolamento slow food dei Presidi
Cantine Viola, i vini d'eccellenza
Sei interessato ai nostri vini?
V i g n e t i , C a n t i n a e P a r c o N a z i o n a l e d e l P o l l i n o
Visita guidata a piedi tra i Vigneti della Cantina Viola nel Parco Nazionale del Pollino.
Prenota in anticipo il tuo tour che si svolgerà a Saracena in provincia di COSENZA.
Dove acquistare i nostri vini?
Saracena ha una posizione invidiabile: l’aria di montagna del sud, i due mari visibili dalla vetta della montagna più alta.
Una natura incontaminata giustificata dalla presenza del Parco Nazionale del Pollino, quasi 200 mila ettari di terreno a cavallo fra due regioni: la Basilicata e la Calabria.
La catena montuosa degli Appennini meridionali con le vette più alte del Sud Italia: fino a 2.267 mt slm. Abbiniamo il clima mediterraneo con escursioni termiche incredibili. Per questo i nostri vini sono straordinari.
Dal 1988 questo Parco ci regala un ambiente incontaminato che da ai nostri vini di fatto la possibilità di godere di una biodiversità invidiabile e di una ossigenazione incredibile.
Molti turisti apprezzano il nostro territorio proprio per il suo lato incontaminato e selvaggio: visitano il parco e poi arrivano da noi, in cantina.
Vuoi scoprire i segreti di oltre 10 secoli di cultura?
L ' e s p e r i e n z a i n C a n t i n a e a V i l l a M a r g h e r i t a S a r a c e n a
Nella sala degustazione all’interno della cantina, luogo di degustazione dei vini
d’eccellenza, le Cantine Viola propongono ai turisti e visitatori:
I n c o n t r i c o n l a F a m i g l i a V i o l a
in cantina e, a breve,
anche a Villa Margherita Saracena.
La cultura vitivinicola del Parco Nazionale del Pollino che da oltre 500 anni produce il famoso Luigi Viola Moscato Passito di Saracena, servito dal Papa ai suoi più importanti ospiti.
Luigi Viola
Fondatore